Succede che certi sabato sera ti ritrovi a cenare in un rifugio, lontano dal caos della città. Condividi il tavolo con persone che hai conosciuto appena qualche ora prima ma che hanno in comune con te molto più di quanto […]
Succede che certi sabato sera ti ritrovi a cenare in un rifugio, lontano dal caos della città. Condividi il tavolo con persone che hai conosciuto appena qualche ora prima ma che hanno in comune con te molto più di quanto […]
“Sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante. Ah sì? E cosa ha capito? Che vola solo chi osa farlo.” L. Sepulveda Punto la sveglia alle 5. Il viaggio che si prospetta l’indomani è mirato ad immortalare i possenti […]
Nei mesi di settembre e ottobre, i boschi e le montagne iniziano pian piano a riconquistare i loro spazi dopo un’estate di viaggi, esplorazioni ed escursioni dell’uomo. Questa è anche la stagione ideale per sentire il bramito del cervo. Per […]
Se vi trovate lungo un sentiero di montagna, di quelli d’alta quota, in cui il bosco ha lasciato spazio ad alpeggi erbosi disseminati di arbusti, fate bene attenzione e occhi aperti: siete nel posto giusto per assaporare i mirtilli neri selvatici. […]
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere uno di quei documentari che narrano della vita negli abissi più profondi degli oceani. Uno degli aspetti che mi ha colpito di più è stato la bioluminescenza, ovvero la capacità di alcuni […]
Il sogno di ogni fotografo naturalista è immortalare gli animali nel loro habitat, imprimendo in ogni scatto l’emozione che si prova a stare a stretto contatto con la natura selvaggia. Molte volte capita di dover attendere ore per avvistare il soggetto, altre […]
Provate a guardare un video di un astronauta durante il decollo o un pilota di caccia. Vi renderete subito conto che entrambi sentiranno in determinati momenti una forte accelerazione. Ma anche noi, senza arruolarci nell’aeronautica, possiamo sperimentare una forte accelerazione, seppur […]
Tra le foto vincitrici del Wildlife Photographer of the Year 2014 una ha attirato particolarmente la mia attenzione: si tratta della foto di Bruno D’Amicis, un fotografo italiano che ha ritratto un fennec addomesticato da un ragazzino, in Tunisia. Il fennec, […]
Giusto qualche giorno fa, mi trovavo dentro la libreria Stanfords, a Londra. I miei occhi scintillavano di ammirazione: tre vasti piani, tutti libri di viaggio. C’era tutto. Dalle esperienze di viaggio in treno ai manuali di sopravvivenza. Mi sono soffermata […]
Chi l’avrebbe mai detto che, proprio grazie alla famiglia reale che volle salvaguardare l’attività venatoria della casata, lo stambecco sarebbe sopravvissuto all’estinzione in territorio italiano? Fu Vittorio Emanuele II ad istituire una riserva nelle ultime zone in cui era ne […]