Delle foglie mi piace la costanza dei preparativi per un volo di pochi secondi Orporick La montagna d’autunno è un arcobaleno di colori. Se poi vi trovate in un bosco di larici l’atmosfera è ancor più magica. Queste conifere si […]
Delle foglie mi piace la costanza dei preparativi per un volo di pochi secondi Orporick La montagna d’autunno è un arcobaleno di colori. Se poi vi trovate in un bosco di larici l’atmosfera è ancor più magica. Queste conifere si […]
Articolo e foto di Alessandro Porro Adagiato tra la Val d’Ega, le ultime propaggini della Val di Fiemme, la Val di Tires e la Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, c’è un grande gruppo montuoso che sembra un […]
Il ponte tibetano più lungo del mondo si trova a Claviere, un paesino piemontese di appena 200 abitanti, al confine con la Francia. Non c’è bisogno quindi di prenotare un volo per Kathmandu e di organizzare un viaggio nella giungla […]
“Nei grandi spazi della montagna, nei suoi alti silenzi, l’uomo può cogliere il senso della sua piccolezza e la dimensione infinita della sua anima.” Anonimo La montagna d’estate ha quel fascino misterioso che è spesso difficile descrivere a parole. I prati […]
Alcuni giorni fa è apparsa su tutti i media la notizia che l’Hillary Step è crollato. A diffonderla è stato l’alpinista britannico Tim Mosedale, che ha condiviso una foto su Twitter affermando che l’Hillary Step non c’è più (The Hillary Step is no […]
Se vi trovate lungo un sentiero di montagna, di quelli d’alta quota, in cui il bosco ha lasciato spazio ad alpeggi erbosi disseminati di arbusti, fate bene attenzione e occhi aperti: siete nel posto giusto per assaporare i mirtilli neri selvatici. […]
Chi l’avrebbe mai detto che, proprio grazie alla famiglia reale che volle salvaguardare l’attività venatoria della casata, lo stambecco sarebbe sopravvissuto all’estinzione in territorio italiano? Fu Vittorio Emanuele II ad istituire una riserva nelle ultime zone in cui era ne […]